Bicizeta estere

Bicizeta - Estere

Negli anni del boom economico, 

L’Italia ha visto nascere un numero incredibile di case costruttrici, botteghe artigiane e piccole ditte di assemblatori, tutte gravitanti attorno al mondo della piccola movimentazione a due ruote. Questo settore, caratterizzato dall’uso di motori di piccola cilindrata, rispondeva alle necessità della vita quotidiana fin dai primi anni successivi alla fine del secondo conflitto mondiale.

Avanzando rapidamente fino alla fine degli anni ’60, in un panorama motoristico sempre più vivace, la Bicizeta trovò il suo spazio non solo sul mercato nazionale, ma anche in contesti internazionali. Non era solo l’Italia ad aver bisogno di diverse soluzioni propulsive semplici e affidabili, e la Zanetti rispose a questa domanda esportando i suoi prodotti oltre confine, in nazioni in cui proprio non ce lo si aspetta.

In questa pagina, frutto di tanto lavoro, di ricerca e documentazione, vengono raccolte informazioni sulle versioni destinate all’esportazione, raccontando un’importante parte della storia di questa iconica realtà produttiva praticamente sconosciuta, legata a quelle che mi piace chiamare Bicizeta estere.

BICIZETA Francese

Un’altra variante scoperta si aggiunge alla famiglia!

BICIZETA Francese

Un’altra variante scoperta si aggiunge alla famiglia!

Bicizeta Svizzera

La variante destinata al mercato svizzero è tra quelle più vicine al nostro continente, grazie all’aiuto di un appassionato ora può essere raccontata in una raccolta di informazioni a lei dedicata.

Bicizeta Svizzera

La variante destinata al mercato svizzero è tra quelle più vicine al nostro continente, grazie all’aiuto di un appassionato ora può essere raccontata in una raccolta di informazioni a lei dedicata.

Bicizeta Tedesca

Grazie alle instancabili indagini ora si aggiunge alla lista anche questa raccolta delle specifiche tecniche e non della Bicizeta destinata al mercato tedesco.

Pagina in costruzione

Bicizeta Tedesca

Grazie alle instancabili indagini ora si aggiunge alla lista anche questa raccolta delle specifiche tecniche e non della Bicizeta destinata al mercato tedesco.

Pagina in costruzione

Bicizeta Americana

Nessun limite geografico ha fermato questa variante di Bicizeta, approdata nel lontato mercato americano. Clicca il pulsante in basso e scopri le sue peculiarità, le sue caratteristiche principali e molto altro!

Bicizeta Americana

Nessun limite geografico ha fermato questa variante di Bicizeta, approdata nel lontato mercato americano. Clicca sull’immagine e scopri le sue peculiarità, le sue caratteristiche principali e molto altro!

Il numero di telaio e (se presente) il codice di immatricolazione IGM si trovano punzonati in verticale nella parte sinistra del canotto dello sterzo. 

Se non li vedi o sono parzialmente coperti, la tua Bicizeta potrebbe essere stata riverniciata. Rimuovi la vernice con la MASSIMA CAUTELA e NON UTILIZZARE nella maniera più assoluta spazzole rotanti o strumenti asportatori di materiale, altrimenti rischi di danneggerli irreparabilmente!

Benvenuto su Collezionezanetti!

“In un mondo digitale invaso da pubblicità, banner e distrazioni, Collezionezanetti sceglie una strada diversa. Qui troverai un ambiente libero da interruzioni, dedicato esclusivamente alla passione per la storia e la conservazione.”

Un luogo autentico, creato da un appassionato per gli appassionati.

COLORAZIONE TELAIO

VIOLA

COLORAZIONE

ORO

COLORAZIONE TELAIO

NERO

COLORAZIONE TELAIO

arancione