FAQ (Frequently Asked Questions)
Risposte frequenti a domande frequenti
- bicizeta -
- Come faccio a sapere se la mia Bicizeta è un primo o un secondo modello ?
Questa è una FAQ più soventi, per distinguere il modello della tua Bicizeta, consulta le schede tecniche disponibili nella sezione “La Bicizeta” sotto “I Prodotti Zanetti” nel menù principale del sito. Troverai informazioni dettagliate sui due modelli. Se, dopo averle lette, hai ancora dei dubbi, non esitare a contattarmi tramite il modulo nella pagina “Contatti”. Sarò felice di rispondere a qualsiasi domanda.
- Non ho il libretto della mia Bicizeta, è possibile risalire al periodo di produzione ?
Grazie al continuo lavoro di censimento e analisi storica, è possibile stimare per alcuni modelli il periodo di produzione della tua Bicizeta, anche senza il libretto originale. Basta fornire i dettagli attraverso i canali disponibili nella sezione “Contatti” del sito (lo trovi in fondo alla pagina).
Sarò lieto di aiutarti.
- Ho una Bicizeta che vorrei vendere, come posso fare?
Se desideri vendere la tua Bicizeta, posso aiutarti a entrare in contatto con persone interessate, come appassionati e collezionisti. Scrivimi tramite l’indirizzo mail che trovi nella sezione “Contatti” fornendo i dettagli del tuo modello, farò il possibile per trovare il giusto acquirente che possa apprezzarla e farne buon uso.
- registro storico -
- Quali Bicizeta possono entrare nel registro storico?
Ogni Bicizeta merita di essere catalogata come parte della nostra storia. Indipendentemente dallo stato in cui si trova, l’unico interesse è quello di preservare ogni modello. Puoi facilmente inviare i dettagli utilizzando i canali che trovi nella sezione “Contatti” in fondo al sito. Sarò lieto di risponderti al più presto e guidarti nel censimento.
- Quali informazioni sono necessarie per l'iscrizione al registro?
Per l’iscrizione al registro storico sono richieste alcune informazioni fondamentali, come il numero di telaio e, per i secondi modelli, il numero di omologazione. È inoltre necessario fornire una fotocopia del libretto e della documentazione fotografica che attesti le condizioni attuali del modello.
- Come posso registrare la mia Bicizeta nel registro storico?
Puoi registrare la tua Bicizeta raggiungendomi con i mezzi che troverai nella sezione “Contatti”. A seguito del primo contatto ti verranno fornite tutte le indicazioni necessarie e verrai guidato secondo le tue necessità durante tutta la procedura di iscrizione.
- aiuto per il restauro -
- Sono alla ricerca di informazioni tecniche. Posso avere assistenza?
Assolutamente si! Sono a disposizione per fornirti supporto tecnico e consigli specifici per il tuo progetto di restauro. Che tu abbia bisogno di suggerimenti pratici o di informazioni storiche, non esitare a contattarmi tramite la sezione “Contatti”. Sarò felice di assisterti durante tutto il processo e aiutarti a trovare le migliori soluzioni per il tuo restauro.
- Mi servirebbe aiuto per il restauro di un prodotto simile a quello che ho visto sul sito.
Sei nel posto giusto! Esplora il sito, soprattutto la sezione “La Collezione”, per trovare informazioni utili. Se non trovi ciò che cerchi, contattami tramite il modulo nella pagina “Contatti” con i dettagli del tuo progetto. Sarò felice di assisterti in ogni fase del restauro o ripristino.
- Ho bisogno di parti di ricambio. Puoi aiutarmi?
Certamente! Se hai necessità di parti di ricambio, che sia per Bicizeta o per qualsiasi altra applicazione marchiata Zanetti, chiedi liberamente tramite i canali a disposizione nella pagina dei “Contatti” fornendo i dettagli del tuo prodotto e dei componenti necessari. Sarò felice di assisterti nel trovare le soluzioni migliori.
- informazioni & Collaborazioni -
- Ho un prodotto e/o dei ricambi che vorrei vendere, a chi mi potrei rivolgere?
Se possiedi un prodotto o dei ricambi legati a Zanetti, la Collezione è sempre interessata ad acquisire nuovi pezzi, anche quelli indirettamente legati alle sue applicazioni. Ti invito a contattarmi tramite la pagina “Contatti” con i dettagli. Sarò felice di esaminare la tua proposta e valutare la possibilità che il tuo articolo entri a far parte della Collezione, o in alternativa farò il possibile per metterti in contatto con possibili interessati.
- Come posso avviare una collaborazione con Collezionezanetti?
La Collezione è sempre aperta a nuove collaborazioni con persone e aziende che condividono la nostra passione per i il comparto d’epoca e la sua storia. Se sei interessato a collaborazioni o progetti, non esitare! Ti invito a contattarmi tramite i canali a disposizione nella pagina dei “Contatti” (la trovi in fondo al sito), sarò felice di discutere idee e opportunità per lavorare insieme su progetti futuri.