Benvenuto nel Registro Storico, fresco di rinnovamento!

Registro Storico Bicizeta

Dal 2019, il punto di riferimento per la storia, il censimento e la documentazione dei ciclomotori Bicizeta.

La SEO vuole la frase chiave nell’introduzione con scritto Registro Storico Bicizeta e quindi eccola qui.

Cos'è il R.S.B?

Il Registro Storico Bicizeta (RSB) è un progetto privato nato dalla passione del fondatore di questo sito, collezionista e profondo conoscitore di questo iconico ciclomotore. La sua missione è preservarne l’originalità e custodirne la memoria storica e tecnica attraverso un archivio di riferimento costruito con il costante censimento, la minuziosa catalogazione e lo studio approfondito di ogni dettaglio.

Estensione naturale di Collezionezanetti, il Registro si è dimostrato fin dall’inizio il centro nevralgico del mondo Bicizeta, alimentando l’attuale conoscenza che permette di fornire un concreto aiuto a chiunque ne abbia bisogno.

La sua storia, da vetrina a registro indipendente

Battezzato alla nascita di Collezionezanetti, non tutti sanno che il Registro ha iniziato la sua attività anni addietro, quando, ancora privo di una chiara identità, cominciò a definirsi come bacino di raccolta di tutte le informazioni dedicate al restauro delle Bicizeta.

Col tempo, l’importanza della testimonianza storica custodita ha portato naturalmente alla sua evoluzione, conferendo al Registro una forma autonoma ma complementare al sito. Questo avvenne tramite la precedente pagina, a figura del ponte tra la raccolta delle informazioni e il loro strumento di divulgazione. 

Oggi, in nome di quei valori che da sempre compongono i pilastri di Collezionezanetti, il RSB compie un passo fondamentale: da semplice pagina-vetrina si trasforma in un’entità indipendente, con uno spazio all’interno del sito a lui solo dedicato, ricco di strumenti concreti e direttamente accessibili dai visitatori. 

Pur avendo acquisito una propria identità, il Registro rimane parte integrante dell’ecosistema di Collezionezanetti, che continua a essere il punto di riferimento per tutto il comparto d’epoca della Zanetti Motori di Bologna, nonchè del lascito storico delle aziende che allora hanno col lei collaborato.

Un registro per TUTTI

Un concetto diverso, una missione ambiziosa.

Pensare che la custodia della memoria storica passi solo da mezzi restaurati o completi è un’autentico sacrilegio! Tutti sono importanti, tutti raccontano una storia, tutti custodiscono della memoria. Per questo ogni esemplare è il benvenuto, non importa in condizioni si trovi, che pezzi gli manchino o se sia senza documenti. 

Nessuna Bicizeta viene lasciata indietro, perché ogni testimonianza o informazione raccolta può fare la sua parte; contribuendo alla costruzione di un archivio storico completo e accurato, che riflette la realtà di tutti gli esemplari esistenti.

L' Albo d'oro (in arrivo)

Un riconoscimento speciale per gli esemplari che si distinguono per l’eccellenza nella conservazione e completezza.

Presto in arrivo, resta aggiornato!

Cosa puoi fare qui

Iscrizione al Registro

Registra la tua Bicizeta nel Registro Storico e ottieni il certificato ufficiale di censimento.

Recupero attestato

Hai smarrito il tuo certificato? Puoi richiederne una copia ufficiale.

Verifica attestato

Controlla l’autenticità di un certificato di censimento e accertati che sia stato regolarmente rilasciato.

Supporto

Dubbi sul restauro o sul tuo esemplare? Richiedi assistenza e informazioni storiche.

Iscrizione al Registro

Registra la tua Bicizeta nel Registro Storico e ottieni il certificato ufficiale di censimento.

Verifica certificato

Controlla l’autenticità di un certificato di censimento e accertati che sia stato regolarmente rilasciato.

Recupero certificato

Hai smarrito il tuo certificato? Puoi richiederne una copia ufficiale.

Supporto

Dubbi sul restauro o sul tuo esemplare? Richiedi assistenza e informazioni storiche.

Hai una Bicizeta?

. . . E' GRATIS!

Riceverai il certificato ufficiale di iscrizione

è gratis!

Riceverai il certificato di censimento

L’identità di un mezzo storico e il valore aggiunto che questo certificato gli conferisce non è un qualcosa che può dipendere da un abbonamento o una tassa. La visione di Vaschetto Dimitri, fondatore della Collezione e di questo Registro Storico va proprio in questa direzione, offrendo a titolo gratuito il processo d’iscrizione, l’emissione e la spedizione del certificato.

Numeri alla mano

0

Il numero di Bicizeta censite fino ad oggi nel Registro Storico, un numero in continua crescita!

. . . Di cui:

17

Le Bicizeta primo modello.

007*

Il numero di telaio della più anziana

45**

Il numero di telaio della più giovane;

Per fare ciò, alle sue attività pre-esistenti se ne aggiungono molte altre, come la possibilità di richiedere in autonomia il censimento della Tua Bicizeta, ufficializzato con l’emissione di un certificato che ne attesta l’avvenuto ingresso nel RSB. 

E tutto rigorosamente gratuito

L’identità di un mezzo storico e il valore aggiunto che questo certificato gli conferisce non è un qualcosa che può dipendere da forze e cause esterne al solo ciclomotore, come un abbonamento o una tassa. La visione di Vaschetto Dimitri, fondatore della Collezione e di questo Registro Storico va proprio in questa direzione. Non si parla di un certificato qualunque, se vuoi saperne di più sull’attestato di “censimento & iscrizione” clicca il pulsante qui sotto e scoprine le caratteristiche!

Ma che altro c’è? Tra le iniziative, il RSB ha deciso di venire in aiuto anche di chi non sa ancora di volere una Bicizeta, o ci sta pensando. Ogni certificato è identificato da un codice univoco, pertanto sarà possibile richiedere la verifica della veridicità del certificato fornendo il codice univoco di identificazione presente du di esso.

Ma questa è solo un’anticipazione, c’è e arriverà ancora molto altro, al fine di offrire un supporto valido, informazioni chiare e strumenti utili a tutti gli appassionati, mantenendo sempre intatto il rigore e la qualità che da sempre caratterizza questo progetto.

Gli obiettivi

Censimento

Scovare e inserire nella più grande banca dati esistente a lui dedicata ogni singolo esemplare.

Memoria storica

Raccogliere e custodire dati, documentazione, testimonianze e informazioni.

Certificazione

Rilasciare attestati di censimento e di originalità, attestazioni di merito per l'Albo d'Oro.

Supporto

Tamite la Collezione, è il punto di riferimento per appassionati e restauratori in cerca d'aiuto.

Vuoi saperne di più? Clicca qui a fianco e scopri i pilastri portanti di questa iniziativa.

Il numero di telaio e (se presente) il codice di immatricolazione IGM si trovano punzonati in verticale nella parte sinistra del canotto dello sterzo. 

Se non li vedi o sono parzialmente coperti, la tua Bicizeta potrebbe essere stata riverniciata. Rimuovi la vernice con la MASSIMA CAUTELA e NON UTILIZZARE nella maniera più assoluta spazzole rotanti o strumenti asportatori di materiale, altrimenti rischi di danneggerli irreparabilmente!

Benvenuto su Collezionezanetti!

“In un mondo digitale invaso da pubblicità, banner e distrazioni, Collezionezanetti sceglie una strada diversa. Qui troverai un ambiente libero da interruzioni, dedicato esclusivamente alla passione per la storia e la conservazione.”

Un luogo autentico, creato da un appassionato per gli appassionati.

COLORAZIONE TELAIO

VIOLA

COLORAZIONE

ORO

COLORAZIONE TELAIO

NERO

COLORAZIONE TELAIO

arancione